Calamaro ripieno di ricciola e piselli

Categoria: secondo pesce

calamaro piselli

Tempo di preparazione: 60 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti

difficoltà: (medio )

ricetta per nr. 4 persone

Ingredienti:

4 calamari medi, 150g di ricciola, 2 fette di pane in cassetta (per i tramezzini), 4 cucchiai di crema di latte, 1 albume, 80 grammi di piselli cotti, Prezzemolo, olio, pepenero, un bicchiere di vino bianco un paio di pomodorini e aglio


preparazione:

Pulire i calamari, utilizzare la testa e le ali con i tenta colini per fare una salsa;
la salsa la prepariamo con un po di olio, aglio prezzemolo a foglie, (non tritato) e due pomodorini tagliati a metà!
Bagnarlo con un pochino di vino bianco o acqua fredda nel corso della cottura, tempo previsto mezz’ora! Tritare nel robot, la ricciola tagliata a pezzettini 3 o 4 faette di pane in cassetta un po di albume(serve per legare l’impasto) sale pepe nero e ochissima crema di latte.
Aggiungere all’impasto tritato, i piselli gia cotti e scolati, ( i piselli nn vanno tritati, meglio metterli interi) aggiungere prezzemolo e mescolare.

Riempire i calamari e bloccarli con uno stuzzicadenti;
è importante nn riempirli troppo fino all’orlo, e soprattutto la cottura deve essere ottima, un calamaro troppo cotto tende ad indurirsi e a restringersi est provocherebbe una fuoriuscita del ripieno;
cottura del calamaro: un po di olio in padella calda poggiare i calamari far rosolare per lato aggiungere sale e vino bianco abbondante, una volta evaporato il vino bianco (5 min) aggiungere un po di acqua,coprire con un coperchio, da quest momento bastano nn piu di 4 5 min per terminare la cottura;
una volta cotto, se nn siamo pronti ad impiattarlo possiamo farlo riposare in forno a una temperatura di 60 70 gradi, una temperatura che mantiene morbida la cottura e non la secca. Una volta pronta la salsa, prendere il calamaro tagliarlo a fette e servirlo come in foto, con la salsa intorno e sopra e un pizzico di prezzemolo fresco per colorare il piatto!
Buon appetito!