La pannocchia, detta anche canocchia o cicala di
mare è un crostaceo che si trova lungo tutte le coste del Mediterraneo.
Può raggiungere eccezionalmente dimensioni di 20 cm, di solito è comune da 12 a
18 cm.
Il corpo come quello di tutti i crostacei, è costituito da una corazza, è di
colore bianco grigiastro con riflessi rosati, di forma allungata.
Sul capo si trovano due paia di antenne mobili, sul paio esterno più corto si
trovano gli occhi.
Sulla parte terminale del dorso si trovano due macchie simili ad occhi. vive su fondali sabbiosi
o fangosi fino ad un centinaio di metri, si trova più facilmente a profondità
inferiori ai 50 m, molto comune in Adriatico.
Vive in gallerie che scava nel fondo marino dalle quali esce nelle ore notturne
per cacciare, è un animale solitario.
Nella tana avviene anche la deposizione delle uova che sono sorvegliate dalla
femmina fino alla schiusa, le fasi larvali sono planctoniche. si deve consumare
fresca per evitare un processo di disidratazione rapida che svuota
completamente l’animale pescato.
|